Unifortunato, incontro interdisciplinare accademico sulla Shoah

Unifortunato, incontro interdisciplinare accademico sulla Shoah

Eventi
Giovedì 20 Aprile l’Aula Magna ospiterà P. Norbert Hofmann SDB, Segretario della Commissione per i Rapporti Religiosi con l’Ebraismo del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.

Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 15:30, presso l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato in Via R. Delcogliano, 12, si terrà l’incontro del Laboratorio interdisciplinare accademico sulla Shoah dal titolo: “Ricordare l’Olocausto, combattere l’antisemitismo A 25 anni dal documento ‘Noi ricordiamo: Una riflessione sulla Shoah’ (1998-2023)”. 

Porteranno i saluti, il Prof. Giuseppe Acocella, Magnifico Rettore Università Giustino Fortunato, S.E. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo Metropolita di Benevento ed il Prof. Paolo Martuccelli, Direttore ISSR San Giuseppe Moscati di Benevento. 

Introdurrà i lavori, il Prof. Paolo Palumbo, Straordinario di Diritto ecclesiastico e canonico Coordinatore del Laboratorio interdisciplinare sulla Shoah Università Giustino Fortunato.

Relazionerà sul tema P. Norbert Hofmann SDB, Segretario della Commissione per i Rapporti Religiosi con l’Ebraismo del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani

Concluderà il Dott. Daniele Coppin, Consigliere della Comunità Ebraica di Napoli. 

La partecipazione è libera ed aperta a tutti. 

La Commissione per i rapporti religiosi con l’ebraismo fu istituita da Papa Paolo VI il 22 ottobre 1974, ma già prima di tale data, durante il Concilio Vaticano Secondo, in occasione della preparazione del documento conosciuto oggi come Nostra aetate, era emerso il tema complesso e urgente delle relazioni con l’ebraismo. La Commissione ha una propria struttura. Ha prodotto quattro documenti (1974; 1985; 1998; 2015), dallo studio dei quali si possono individuare le linee di sviluppo delle relazioni ebraico cristiane.

L’Università Giustino Fortunato ospiterà la prima edizione dell’International Education Week

L’Università Giustino Fortunato ospiterà la prima edizione dell’International Education Week

Eventi

Nei giorni 18 – 19 e 20 aprile, l’Università Telematica Giustino Fortunato ospiterà la prima edizione dell’International Education Week. 

L’evento che vedrà la partecipazione degli studenti dell’UniFortunato e dell’Università degli Studi di Mondragon, affronterà il tema delle strategie di sviluppo delle imprese turistiche nell’implementazione del turismo sostenibile diventato, negli ultimi anni, fonte di attenzione in tutto il mondo, con un impatto significativo sia per le comunità locali sia per l’ambiente – ha dichiarato il Prof.Fabrizio Corona – Erasmus and International Commission Coordinator UniFortunato

Ciò dovrebbe rappresentare un aiuto per la sopravvivenza delle imprese a lungo termine di questo settore così importante, preservando allo stesso tempo le risorse naturali, culturali e sociali delle destinazioni turistiche.

L’International education week darà, dunque, l’opportunità agli studenti di valutare le diverse strategie che le imprese turistiche possono adottare per promuovere il turismo sostenibile.

La tre giorni si aprirà martedì 18 Aprile alle ore 9.00 con l’Institutional Greetings.

Interverranno il Magnifico Rettore Prof. Giuseppe Acocella, il Sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Presidente della Provincia di Benevento Dott. Nino Lombardi, l’Assessore al Turismo Dott. Attilio Cappa, il prof. Fabrizio Corona – Erasmus and International Commission Coordinator UniFortunato ed il Prof. Oinatz Aburuza Arambur – Momdragon Unibertsitatea.

Moderatore: Dott. Alfredo Salzano – giornalista.