Maltempo in Valle Telesina, Fusco (Cia): “Preoccupati per i nostri vigneti”

Maltempo in Valle Telesina, Fusco (Cia): “Preoccupati per i nostri vigneti”

AttualitàDalla Provincia

Il presidente di Cia Benevento Carmine Fusco lancia il suo allarme dopo il violento nubifragio e la pesante grandinata che oggi ha interessato il Sannio e in particolare la Valle Telesina.

“Il maltempo – ha dichiarato Fusco – torna a fare danni alle nostre aziende agricole e devasta interi vigneti. In queste ore registriamo grande preoccupazione di nostri associati e chiediamo a gran voce alle istituzioni, a tutti i livelli, di intervenire in tempi stretti con misure di sostegno concreto per i tanti imprenditori agricoli che non devono essere lasciati soli”.

Insieme per crescere: sport e aggregazione a Telese Terme

Insieme per crescere: sport e aggregazione a Telese Terme

AttualitàDalla Provincia

“Insieme per crescere” è il titolo dell’evento in programma per il 28 maggio alle ore 9.30 presso la Palestra Foschino di Telese Terme.

Un evento di sport e di aggregazione, organizzato da Olimpic Judo Center di Telese Terme e Pi.Elle. Aversa, con il patrocinio del Comune di Telese Terme e della Pro Loco Telesia e con la collaborazione dell’associazione “Io amo Peter Pan” che raccoglie fondi per l’Ospedale Bambin Gesù di Roma.

Tra le altre iniziative, particolarmente attesa quella che vedrà impegnato il Maestro Elio Verde, olimpionico, allenatore Fiamme Oro, che terrà uno stage per i ragazzi dai 12 ai 15 anni. Per i più piccoli saranno allestiti dei circuiti sui gonfiabili.

“Sarà un momento di sport e di aggregazione per tutti i nostri ragazzi – commenta il Maestro Salvatore Di Paola -. Per noi è fondamentale il benessere psico-fisico dei giovani e lo sport è un fattore chiave per la loro crescita e la loro formazione, dunque ringrazio tutti coloro che ci affiancano nella organizzazione di queste iniziative sempre tanto attese”.

All’evento parteciperanno il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, l’avv. Mario Collarile, Delegato Provinciale CONI di Benevento e Antonio Ricciardi, presidente provinciale Asmes.

Ancora una tragedia per il Sannio: giovane poliziotto perde la vita dopo un tuffo in mare a Tenerife

Ancora una tragedia per il Sannio: giovane poliziotto perde la vita dopo un tuffo in mare a Tenerife

Cronaca

Ancora una tragedia per il Sannio: un giovane poliziotto 21enne, originario di San Salvatore Telesino ma in servizio a Piacenza, ha perso la vita mentre era in vacanza in Spagna, a Tenerife.

Secondo una prima ricostruzione, il giovane sannita si sarebbe tuffato in acqua dalla barca dove era insieme con un amico, senza più riemergere.

Dopo diverse ore di ricerche, purtroppo poco fa è stato ritrovato il corpo esanime del 21enne. Risolte le questioni burocratiche, la salma farà rientro in Italia per le esequie.

Morte Ghersi e Ciaccia, Rubano: “Destino beffardo, sono vicino alla famiglia”

Morte Ghersi e Ciaccia, Rubano: “Destino beffardo, sono vicino alla famiglia”

AttualitàDalla Provincia

“Un dramma per la comunità telesina che non ha precedenti, una casistica beffarda che conferma quanto sia assurda la vita in certe situazioni”.

Sono le parole cariche di emozione dell’onorevole Francesco Maria Rubano dopo aver appreso la notizia della scomparsa di Alessio Ghersi e Sante Ciaccia, deceduti in occasione di un incidente aereo in provincia di Udine. 

I due, erano indirettamente legati al Sannio, avendo sposato due giovani ragazze del posto, la castelvenerese Jenny Ciabrelli e la telesina Valentina Mazzacane: “Alle due conterranea e ai loro familiari, esprimo la massima vicinanza – ha proseguito Rubano – proprio ieri la ricorrenza della festa dei lavoratori deve farci riflettere su ciò che spesso accade sul proprio posto di lavoro.

In questo caso il destino è stato davvero beffardo per un esperto rappresentante delle Frecce Tricolori e per il suo compagno di un viaggio che è poi finito in tragedia”.

Telese Terme, Maserati prende fuoco: indagini in corso

Telese Terme, Maserati prende fuoco: indagini in corso

CronacaProvincia

Sono in corso di accertamento le cause del rogo che ha incendiato e ricoperto di fiamme una Maserati, nella serata di ieri a Telese terme.

L’auto, presa a noleggio, mentre era parcheggiata lungo una strada della cittadina telesina, per motivi ancora ignoti ha improvvisamente preso fuoco.

E’ stato, ovviamente, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza la zona.

Sono giunti sul posto anche gli agenti del Commissariato di Polizia d Telese, i quali hanno dato avvio le indagini per accertare l’esatta dinamica dei fatti. Al momento non si esclude alcuna pista, ivi compresa quella dell’atto doloso.

(Foto di repertorio)

Arrestato nel Sannio ricercato per truffa a Pesaro: in manette 49enne

Arrestato nel Sannio ricercato per truffa a Pesaro: in manette 49enne

CronacaProvincia

Risultava destinatario di un provvedimento di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Pesaro, il 49enne napoletano, originario di Pompei ma domiciliato a Cerreto Sannita, arrestato ieri nel Sannio.

A fermarlo, durante l’esecuzione di controlli sul territorio volti a contrastare fenomeni delinquenziali in Valle telesina, gli agenti della Volante del Commissariato di Telese Terme.

Lungo l’arteria stradale SS 265 VAR, al KM 9 ricadente nella giurisdizione del Comune di Melizzano (BN),  la Polizia intimava l’alt ad un veicolo Fiat Grande Punto con due persone a bordo, un uomo ed una donna, viaggianti in direzione di Napoli.

Da controllo in Banca dati, l’uomo L. G., classe 1974, originario di Pompei ma domiciliato a Cerreto Sannita (BN), risultava – come anticipato in apertura – destinatario di un provvedimento di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Pesaro, in virtù del quale questi era da arrestare e tradurre presso il più vicino istituto Penitenziario per espiare la pena di anni 4 e mesi 8 di reclusione per il reato di truffa plurima e continuata.

In sua compagnia viaggiava una donna che, da primi accertamenti, risultava essere ignara della situazione giudiziaria del LANGELLOTTI che, tratto in arresto, veniva accompagnato presso questi uffici per le incombenze di rito e successivamente tradotto presso la Casa Circondariale Capodimonte di Benevento a disposizione della competente A.G.

San Salvatore Telesino, domani la presentazione dei candidati di Rinascita e Orgoglio per San Salvatore”

San Salvatore Telesino, domani la presentazione dei candidati di Rinascita e Orgoglio per San Salvatore”

Politica
Il candidato sindaco Leucio Porto: “Rinuncerò all’indennità di sindaco, sì a un fondo per i cittadini in difficoltà“.

Ci sarà domani sera (sabato 22 aprile) la presentazione dei candidati della lista “Rinascita e Orgoglio per San Salvatore” con il candidato sindaco Leucio Porto.

L’appuntamento è alle ore 19 in piazza Plebiscito, ex Municipio, nella sala conferenze. “Il nostro non sarà un monologo, ma un dialogo con i cittadini”, spiega il candidato sindaco di San Salvatore Telesino, Leucio Porto.

“Uno dei punti che voglio subito mettere in chiaro ritengo sia molto importante: rinuncerò all’indennità di sindaco una volta eletto, il mio sarà un lavoro gratuito per il paese perché è questo l’ideale di servizio per gli altri che ho in mente – continua Leucio – l’obiettivo è quello di creare un fondo di solidarietà con lo stipendio di sindaco per le famiglie e le persone di San Salvatore Telesino che non riescono ad arrivare alla fine del mese. I cittadini devono avere fiducia in noi, voglio che si crei stabilità in Comune e sincero aiuto”.

La scelta di rinunciare all’ indennità sarà spiegata nei dettagli domani durante la presentazione.

Con lui ci saranno tutti i candidati al consiglio comunale: Loredana Cutillo, Augusta Rapuano, Filomena Vitale, Federica Vitelli, Eugenio Di Luise, Pasquale Iatomasi, Giuseppe Daniele La Fazia, Nicola Pacelli, Mario Posillico , Emilio Leucio Rapuano, Rito Salomone e Francesco Vaccarella.

Volley, l’Olimpia sbanca Marsala e conquista la salvezza

Volley, l’Olimpia sbanca Marsala e conquista la salvezza

Sport
Grandissima prova delle ragazze di Eliseo che chiuderanno il campionato in casa sabato prossimo contro Catania.

Salvezza ottenuta. Festa grande per l’Olimpia Volley San Salvatore Telesino che torna dalla lunghissima e difficile trasferta siciliana con tre punti e la permanenza in B1 assicurata. Infatti, nella 23ma giornata del campionato nazionale di Serie B1 di volley femminile, Girone E, l’Olimpia regola per 3 set a 1 (19-25; 25-18; 19-25; 16-25; i parziali) la GesanCom Fly Volley Marsala.

Le telesine tirano fuori una prestazione sontuosa – soprattutto a muro con Scirè disinnescata – che a questo punto archivia di fatto l’obiettivo minimo stagionale fissato dal patron Antonio Campanile.

La permanenza in B1 è dunque in cassaforte e si potrà guardare con meno pressione alle ultime uscite e iniziare a programmare il futuro della prossima stagione. 

Le scelte. Coach Francesco Eliseo schiera il solito sestetto con capitan Bacciottini in cabina di regia, centrali Vanni e Marlene Ascensao Silva. Nel ruolo di libero pronta Luraghi con Milano e Russo a schiacciare e Raquel Ascensao Silva a fungere da opposto. A disposizione Fuoco, Romano, Picariello, Borrelli e Maresca. 

Mister Tani Frinzi Russo schiera le lilibetane con Spanò, Caserta, capitan Scirè, Pirrone, Gasparroni, Simoncini e Modena da libero. A disposizione: De Marco, Li Muli, Antico, Fiorini, De Vita. 

La gara. Viaggio in aereo, transfer e direzione Marsala: PalaBellina. Inizia così il lungo weekend di passione dell’Olimpia Volley San Salvatore Telesino che vola in Sicilia alla ricerca di una salvezza da conquistare in anticipo rispetto alla fine della regular season.

Pronti via e in un palazzetto gremito le ragazze di Eliseo fanno subito vedere di che pasta sono fatte mostrando anche un ottimo approccio mentale alla gara.

L’Olimpia si porta avanti grazie agli attacchi di Milano e Raquel Ascensao Silva e ad un ottima organizzazione sia a muro con Vanni e Marlene Ascensao Silva che in ricezione con Luraghi capace di intercettare ogni cosa.

Questo mette in difficoltà le marsalesi e capitan Scirè che tentano comunque di opporre resistenza ma il vantaggio accumulato dalle ospiti resta inarrivabile. 25 a 19 per l’Olimpia e primo set conquistato.

Nel secondo set meglio le padrone di casa che tentano subito di rimettere la gara in carreggiata, il blackout dell’Olimpia avvantaggia la truppa di Russo che controllano il set fino al 25 a 18 finale.

Nel terzo set Eliseo prova a scuotere le sue ragazze e ci riesce. L’Olimpia torna sul parquet convinta di poter portare a casa la vittoria. Ritorna la compattezza e l’attenzione e il 19 a 25 finale da ragione del gioco espresso dalle telesine.

Il quarto set appare poco più di una formalità perché l’Olimpia a muro non fa sconti e blocca le bocche di fuoco marsalesi. A chiudere la contesa sul 25 a 16 ci pensa poi il passante di Marlene Ascensao Silva e via ai festeggiamenti salvezza.

Sabato invece nel palazzetto di via Cortopasso arriverà Catania ma la partita, da vincere comunque, appare solo come una passerella finale per le ragazze di Eliseo che anche il prossimo anno resteranno in B1. 

Le reazioni. A parlare a fine gara, visibilmente contento, è il patron Antonio Campanile: “era l’obiettivo minimo stagionale – ha detto – e possiamo dire di averlo raggiunto.

È stata un’annata difficile, non lo metto in dubbio, ma l’importante è essere riusciti ad ottenere la salvezza e la permanenza in una categoria che rappresenta un patrimonio inestimabile per San Salvatore ma anche per l’intero comprensorio sannita e tutto il movimento pallavolistico della provincia.

Tireremo le somme a bocce ferme e faremo poi tutte le valutazioni del caso per programmare al meglio la prossima stagione ma un ringraziamento va fatto fin da ora a chi non ci ha lasciati un momento soli. Un grazie va sicuramente al sindaco Fabio Romano e all’amministrazione comunale che con lungimiranza e passione ci hanno sostenuto passo dopo passo.

Con l’augurio di poter continuare una collaborazione proficua e di poter continuare a sostenere lo sport e la crescita dei nostri giovani. Grazie anche ai nostri sponsor e tutto lo staff tecnico.

Un grazie anche alle atlete che con sacrificio e passione hanno saputo fare squadra e superare le tante difficoltà di questa stagione. Un ultimo passaggio vorrei farlo però ancora una volta alla nostra comunità della quale ci onoriamo di portare il suo nome in giro per l’Italia”. 

A parlare anche coach Francesco Eliseo, vero trascinatore e fuoriclasse quest’anno capace davvero di lavorare in ogni circostanza e di ottenere con caparbietà una salvezza che a tratti era sembrata anche complicata: “Finalmente – ha detto – una vittoria che ci permette di festeggiare dopo un’annata molto sui generis. Ma ci siamo riusciti, ci siamo salvati.

Quando raggiungi l’obiettivo che durante la stagione per forza di cose è venuto a delinearsi, la gioia di avercela fatta è superiore ai pensieri negativi per ciò che non è potuto essere. Penso, allora, alle ragazze, soprattutto a quelle che la categoria non l’avevano mai disputata o l’avevano vista di sfuggita.

La loro crescita è stata anche la mia. So che a volte ho chiesto troppo e so che in alcuni casi ho spremuto anche l’ultima goccia delle loro possibilità, ma a mio avviso questo era l’unico modo per farcela. La pallavolo è uno sport dove adattarsi alle situazioni risulta fondamentale, lo fanno gli atleti durante le azioni e lo fanno gli allenatori durante la stagione.

Secondo me, la ricerca continua di soluzioni appunto per adattarsi e per risolvere i problemi, non può che portare ad una crescita personale nello scoprire strade nuove e modalità diverse. Ecco, io mi sento evoluto dopo questa stagione. Vorrei anche lasciare un pensiero alla comunità di San Salvatore Telesino che avrà ancora una formazione in B1 l’anno prossimo, titolo che insieme conquistammo due anni fa.

Ora però manca ancora una partita alla chiusura ufficiale del campionato per quel che ci riguarda, torniamo in palestra e lavoriamo come sappiamo fino all’ultimo giorno”.

Amministrative San Salvatore Telesino, Di Luise e Vitale in campo con Leucio Porto

Amministrative San Salvatore Telesino, Di Luise e Vitale in campo con Leucio Porto

AttualitàBenevento Città

Con l’approssimarsi del termine ultimo per la presentazione delle liste elettorali a San Salvatore Telesino, il gruppo consiliare “AutonomaMente” scioglie ogni riserva e comunica che sarà della partita.

La decisione viene data dai due componenti, Eugenio Di Luise e Filomena Vitale, i quali evidenziano di aver orientato la loro scelta verso il gruppo politico “Rinascita e Orgoglio per San Salvatore” con candidato sindaco Leucio Porto.

I due, rappresentano di aver trovato la giusta intesa, con la nuova squadra e sui programmi, e di voler proseguire verso il traguardo che darà al paese, nei prossimi cinque anni, nuovi amministratori competenti e con esperienza.

Eugenio Di Luise precisa che, l’unione è stata fisiologica in quanto l’originario impianto dell’attuale squadra è stato costituito con “AutonomaMente” pertanto, oggi, ci si è ricomposti dopo aver ripianato alcune divergenze.

Filomena Vitale sottolinea che, nel nuovo gruppo prevarrà la logica, il buon senso e la collegialità, con la figura di Leucio Porto che farà da garante .

Assieme ai due componenti un terzo, da tempo vicino al gruppo consiliare, Francesco Vaccarella, operante presso l’Avvocatura Generale dello Stato.

Telese Terme, i dossi di via Fausto Coppi andavano sostituiti

Telese Terme, i dossi di via Fausto Coppi andavano sostituiti

AttualitàDalla Provincia
Il sindaco Caporaso: “Abbiamo a cuore Telese 2”.

Da qualche giorno sono stati temporaneamente rimossi a Telese Terme, tre dossi in cemento lungo via Fausto Coppi, in quanto il continuo passaggio degli automezzi pesanti impegnati nei lavori ferroviari dell’Alta Capacità ne aveva compromesso la funzione.

Si trattava, dunque, di una necessaria sostituzione che verrà eseguita dalla stessa ditta che sta eseguendo i lavori per conto di RFI-FS. Gli stessi verranno ripristinati nel pieno rispetto delle prescrizioni della normativa in materia. 

Sulla questione è intervenuto il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso, per sottolineare la particolare attenzione rivolta all’intera area denominata Telese 2. “Siamo molto attenti a tutto quanto accade sul nostro territorio – dice Caporaso – e, per questo, devo ringraziare tutti gli amministratori che quotidianamente presenziano non solo il centro della città ma anche le periferie, ascoltando le istanze dei cittadini e verificando in prima persona eventuali necessità o disservizi”.

“Su Telese 2, poi, e non solo su via Fausto Coppi, stiamo investendo tanto – aggiunge il sindaco -. Era uno dei punti del nostro programma elettorale e stiamo rispettando il nostro impegno. Abbiamo realizzato il parco giochi e subito dopo i lavori ferroviari procederemo a un restyling con marciapiedi nuovi, arredi urbani e viabilità completamente migliorata. Voglio ricordare che in quella zona abita anche il nostro presidente del Consiglio comunale, Maria Venditti, che ci segnala problematiche e ci sollecita attività e iniziative, un motivo in più per avere a cuore Telese 2”.

“Stiamo amministrando Telese con i fatti – precisa Caporaso -. Cantieri, nuovi progetti finanziati, attività culturali, sono il segno di una città viva che sta crescendo e sta progredendo. Sono i fatti e sono sotto gli occhi di tutti. Anche di chi non vede o finge di non vedere ma trascorre il suo tempo a denigrare, calunniare, a seminare discordia. Questi mi fanno venire in mente un po’ quei personaggi un po’ inutili e un po’ schiocchi dei cartoni animati che alla fine nessuno si ricorda nemmeno il nome”.