Uno spiacevole imprevisto quello accaduto questa mattina ad una coppia di coniugi. Questi, dopo aver parcheggiato la propria autovettura, sono scesi dimenticando di inserire il freno a mano.
L’episodio, avvenuto in Via delle Puglie, ha creato qualche disagio non solo per i due coniugi, ma anche per il proprietario dell’auto che era in coda: la macchina, infatti, avrebbe continuato a camminare impattando contro quest’ultima.
Sul posto sono intervenuti i Vigili Urbani e la ditta Boscia per la rimozione della vettura. Per fortuna, nessuno è rimasto ferito.
Incidente a Benevento, minicar si ribalta in via delle Puglie (FOTO)
Solo tanta paura per le due persone che sono andata a finire con l’auto contro un muro in via delle Puglie, all’altezza del punto in cui la strada si interseca con via Avellino.
I due, una donna sui 55 anni e un uomo, mentre viaggiavano alla guida di un’autovettura modello Fiat, condotta dalla donna, sono andati a sbattere violentemente contro il muro che delimita la carreggiata.
I fatti sono avvenuti nella sera di Pasquetta. Ancora da accertare i motivi per i quali la donna ha perso il controllo dell’automobile.
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, per prestare le prime cure ai due che, fortunatamente, non hanno riportato gravi conseguenze, nonché gli agenti della Polizia Municipale per i rilievi e gli accertamenti del caso.
Benevento| Sosta selvaggia e multe in Via delle Puglie, interviene il gruppo PD
In seguito agli eventi verificatesi nella giornata di ieri e, relativi, nello specifico alla grossa mole di multe irrogate dalla Polizia Municipale ai veicoli irregolarmente parcheggiati in prossimità della sede Universitaria di una trafficata Via delle Puglie, è intervenuto il gruppo Pd al Comune di Benevento che in merito ha dichiarato:
“La cronaca della giornata di ieri ci consegna un episodio che merita una riflessione.
Nei pressi della sede UniSannio di via delle Puglie i controlli della Polizia Municipale si sono tradotti in una raffica di multe per le auto parcheggiate non regolarmente.
Nulla da eccepire, ovviamente, rispetto all’operato della Municipale: la sosta selvaggia va sempre sanzionata.
Allo stesso tempo, però, appare pacifica un’altra constatazione: in una zona universitaria, frequentata quotidianamente da centinaia e centinaia di studenti, quello del parcheggio è un tema che va affrontato e organizzato, soprattutto quando la principale soluzione al problema non è utilizzabile.
Il riferimento, chiaramente, è al parcheggio situato proprio di fronte alla sede dell’Ateneo, parcheggio realizzato – i lavori sono terminati da ormai 4 anni – ma mai messo in funzione.
Ad aggravare la situazione, in questo periodo, la chiusura di via dei Mulini, altra potenziale area di parcheggio venuta meno perchè interessata da lavori.
Come accaduto spesso in passato, dunque, non è l’emergenza ma la mancanza di programmazione a determinare le criticità.
Dispiace perchè è anche cosi, dimostrando attenzione e sensibilità per le esigenze degli studenti, a partire da quelli fuorisede, che si costruisce una Città Universitaria”.
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.