Il giovane cantautore genovese trionfa sul palco dell’Ariston, mentre Lucio Corsi e Brunori Sas completano il podio.
Olly ha conquistato il palco del Festival di Sanremo 2025, trionfando con la sua canzone “Balorda Nostalgia”, una ballata che racconta con sincerità e freschezza il lato più positivo di un amore che finisce. Il giovane cantautore genovese, classe 2001, ha saputo emozionare il pubblico e la giuria con la sua voce limpida e il testo semplice ma profondo, che risuona con le esperienze di una generazione in cerca di risposte.
La vittoria a Sanremo rappresenta un punto di arrivo ma anche un nuovo inizio per Olly, che aveva già fatto il suo esordio tra le Nuove Proposte nel 2023. “Balorda Nostalgia” ha saputo raccogliere consensi fin dalle prime note, affermandosi come un pezzo autentico che parla di temi universali come l’amore, la perdita e la speranza. Il brano si distingue per il suo equilibrio perfetto tra melodia e parola, facendo leva su un sound fresco e contemporaneo, ma con radici saldamente ancorate alla tradizione della musica italiana.
La sua vittoria, che ha visto il giovane artista superare altri talenti del panorama musicale italiano, è un segnale di come la musica italiana stia vivendo un periodo di rinnovamento, con una forte spinta verso l’autenticità e la genuinità delle storie raccontate. Olly è il volto di una nuova generazione di artisti, pronti a portare aria fresca e idee nuove nel mondo della musica.
Con questo successo, il giovane cantautore genovese si guadagna un posto di rilievo nella scena musicale italiana, e “Balorda Nostalgia” si prepara a diventare uno dei brani più amati di questa edizione del Festival. La sua vittoria è una vera e propria celebrazione della bellezza dell’essere se stessi, di un’arte che non ha paura di mostrarsi vulnerabile e sincera.
Questi la classifica finale delle prime 5 posizioni:
Olly – Balorda nostalgia
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Brunori Sas – L’albero delle noci
Fedez – Battito
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
Di seguito il videoclip di “Balorda Nostalgia” di Olly, vincitrice della 75^ edizione del Festival di Sanremo.
Edoardo Bove emoziona Sanremo 2025: il calciatore sul palco per raccontare la sua storia
Nella serata finale del Festival di Sanremo 2025, il teatro Ariston ha vissuto un momento di grande intensità con la presenza di Edoardo Bove. Il centrocampista della Fiorentina, invitato come ospite speciale, ha condiviso la sua toccante esperienza dopo l’arresto cardiaco che lo aveva colpito il 1° dicembre 2024 durante una partita contro l’Inter.
Accolto da un lungo applauso del pubblico, Bove ha raccontato quei drammatici istanti in cui si era accasciato sul campo, lasciando compagni e tifosi con il fiato sospeso. Grazie al tempestivo intervento dei medici e all’operazione d’urgenza per l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo, il giovane centrocampista è riuscito a salvarsi, ma la sua carriera calcistica è stata messa in pausa a causa delle normative vigenti in Italia.
Sul palco dell’Ariston, Bove, che ha regalato la sua maglia numero 4 a Conti, ha parlato con grande lucidità dell’importanza della prevenzione e della salute cardiaca nello sport, lanciando un messaggio di speranza e sensibilizzazione. Il suo intervento è stato uno dei momenti più emozionanti della serata, con il pubblico che lo ha omaggiato con una standing ovation.
L’invito di Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival, ha permesso a Bove di trasformare la sua esperienza in un’occasione per diffondere consapevolezza su un tema delicato e cruciale. La sua testimonianza ha toccato profondamente il pubblico, dimostrando ancora una volta come lo sport e lo spettacolo possano unirsi per veicolare messaggi di grande valore sociale.
Sanremo 2025 non è stato solo musica, ma anche emozioni e storie di vita che lasciano il segno. Quella di Edoardo Bove è senza dubbio una di quelle che resteranno impresse nel cuore degli spettatori.
VIDEO – Mastella, Carlo Conti e il video messaggio per sensibilizzare l’uso del saturimetro
Scrive su Facebook il sindaco di Benevento, Clemente Mastella: “Ho letto, stamattina, un’intervista, su Repubblica Salute, a Carlo Conti, che raccontava di essersi salvato dal Covid grazie all’utilizzo del saturimetro, nelle fasi iniziali, che sembravano meno complicate per lo sviluppo della malattia. Ho chiesto, pertanto, all’amico Carlo, di inviare un messaggio ai cittadini di Benevento e spiegare le ragioni per le quali i 4000 saturimetri dati vengano utilizzati alla bisogna e costantemente da parte di tutti, in particolare dalle persone più anziane. Tra il mese di maggio e quello di giugno, distribuiremo altri 1000 saturimetri alle persone che ne hanno bisogno per affrontare con maggiore serenità e respingere l’assalto di questo velenoso virus“.
Questo il video messaggio del famoso conduttore Rai:
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.