VIDEO – Olly con “Balorda nostalgia” vince la 75^ edizione del Festival di Sanremo

VIDEO – Olly con “Balorda nostalgia” vince la 75^ edizione del Festival di Sanremo

AttualitàDall'Italia
Il giovane cantautore genovese trionfa sul palco dell’Ariston, mentre Lucio Corsi e Brunori Sas completano il podio.

Olly ha conquistato il palco del Festival di Sanremo 2025, trionfando con la sua canzone “Balorda Nostalgia”, una ballata che racconta con sincerità e freschezza il lato più positivo di un amore che finisce. Il giovane cantautore genovese, classe 2001, ha saputo emozionare il pubblico e la giuria con la sua voce limpida e il testo semplice ma profondo, che risuona con le esperienze di una generazione in cerca di risposte.

La vittoria a Sanremo rappresenta un punto di arrivo ma anche un nuovo inizio per Olly, che aveva già fatto il suo esordio tra le Nuove Proposte nel 2023. “Balorda Nostalgia” ha saputo raccogliere consensi fin dalle prime note, affermandosi come un pezzo autentico che parla di temi universali come l’amore, la perdita e la speranza. Il brano si distingue per il suo equilibrio perfetto tra melodia e parola, facendo leva su un sound fresco e contemporaneo, ma con radici saldamente ancorate alla tradizione della musica italiana.

La sua vittoria, che ha visto il giovane artista superare altri talenti del panorama musicale italiano, è un segnale di come la musica italiana stia vivendo un periodo di rinnovamento, con una forte spinta verso l’autenticità e la genuinità delle storie raccontate. Olly è il volto di una nuova generazione di artisti, pronti a portare aria fresca e idee nuove nel mondo della musica.

Con questo successo, il giovane cantautore genovese si guadagna un posto di rilievo nella scena musicale italiana, e “Balorda Nostalgia” si prepara a diventare uno dei brani più amati di questa edizione del Festival. La sua vittoria è una vera e propria celebrazione della bellezza dell’essere se stessi, di un’arte che non ha paura di mostrarsi vulnerabile e sincera.

Questi la classifica finale delle prime 5 posizioni:

  • Olly – Balorda nostalgia
  • Lucio Corsi – Volevo essere un duro
  • Brunori Sas – L’albero delle noci
  • Fedez – Battito
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola

Di seguito il videoclip di “Balorda Nostalgia” di Olly, vincitrice della 75^ edizione del Festival di Sanremo.

Edoardo Bove emoziona Sanremo 2025: il calciatore sul palco per raccontare la sua storia

Edoardo Bove emoziona Sanremo 2025: il calciatore sul palco per raccontare la sua storia

AttualitàDall'Italia

Nella serata finale del Festival di Sanremo 2025, il teatro Ariston ha vissuto un momento di grande intensità con la presenza di Edoardo Bove. Il centrocampista della Fiorentina, invitato come ospite speciale, ha condiviso la sua toccante esperienza dopo l’arresto cardiaco che lo aveva colpito il 1° dicembre 2024 durante una partita contro l’Inter.

Accolto da un lungo applauso del pubblico, Bove ha raccontato quei drammatici istanti in cui si era accasciato sul campo, lasciando compagni e tifosi con il fiato sospeso. Grazie al tempestivo intervento dei medici e all’operazione d’urgenza per l’impianto di un defibrillatore sottocutaneo, il giovane centrocampista è riuscito a salvarsi, ma la sua carriera calcistica è stata messa in pausa a causa delle normative vigenti in Italia.

Sul palco dell’Ariston, Bove, che ha regalato la sua maglia numero 4 a Conti, ha parlato con grande lucidità dell’importanza della prevenzione e della salute cardiaca nello sport, lanciando un messaggio di speranza e sensibilizzazione. Il suo intervento è stato uno dei momenti più emozionanti della serata, con il pubblico che lo ha omaggiato con una standing ovation.

L’invito di Carlo Conti, direttore artistico e conduttore del Festival, ha permesso a Bove di trasformare la sua esperienza in un’occasione per diffondere consapevolezza su un tema delicato e cruciale. La sua testimonianza ha toccato profondamente il pubblico, dimostrando ancora una volta come lo sport e lo spettacolo possano unirsi per veicolare messaggi di grande valore sociale.

Sanremo 2025 non è stato solo musica, ma anche emozioni e storie di vita che lasciano il segno. Quella di Edoardo Bove è senza dubbio una di quelle che resteranno impresse nel cuore degli spettatori.

VIDEO – Mastella, Carlo Conti e il video messaggio per sensibilizzare l’uso del saturimetro

VIDEO – Mastella, Carlo Conti e il video messaggio per sensibilizzare l’uso del saturimetro

AttualitàBenevento Città

Scrive su Facebook il sindaco di Benevento, Clemente Mastella: “Ho letto, stamattina, un’intervista, su Repubblica Salute, a Carlo Conti, che raccontava di essersi salvato dal Covid grazie all’utilizzo del saturimetro, nelle fasi iniziali, che sembravano meno complicate per lo sviluppo della malattia. Ho chiesto, pertanto, all’amico Carlo, di inviare un messaggio ai cittadini di Benevento e spiegare le ragioni per le quali i 4000 saturimetri dati vengano utilizzati alla bisogna e costantemente da parte di tutti, in particolare dalle persone più anziane. Tra il mese di maggio e quello di giugno, distribuiremo altri 1000 saturimetri alle persone che ne hanno bisogno per affrontare con maggiore serenità e respingere l’assalto di questo velenoso virus“.

Questo il video messaggio del famoso conduttore Rai: