Il tecnico del Crotone ha preso parte alla consueta conferenza stampa post-partita al termine del turno infrasettimanale contro il Benevento, terminato 1-1.
Queste, dunque, le parole di Emilio Longo dalla sala stampa del Vigorito al termine del match tra giallorossi e rossoblù valido per la trentunesima giornata di campionato:
SUL PAREGGIO CONTRO IL BENEVENTO: “Abbiamo fatto un ottimo primo tempo, abbiamo creato i presupposti per il vantaggio e probabilmente con maggiore qualità avremmo potuto fare anche altro. Nel secondo tempo è venuta fuori una squadra che ha un potenziale offensivo importante, il Benevento ci ha costretto a stare sottopalla e questa caratteristica non ci vede protagonista. Nel novero delle occasioni è stata una partita giusta, probabilmente dopo l’1-1 ci sono state due squadre in campo che hanno provato a vincerla. C’è rammarico per come Oviszach ha gestito l’ultima palla, forse non si è reso conto di quanto fosse appetibile. Nella difficoltà legittima del secondo tempo la squadra dopo l’1-1 ha cercato con le forze anche fiasche a disposizione ha provato a vincere, ma ci portiamo a casa un punto bello contro una concorrente importante anche per il post-season. E’ una partita che ci fa fare esperienza e ci fa tornare a casa sapendo che il percorso è giusto e che possiamo continuare a crescere“.
SULLE SCELTE OFFENSIVE E SUL PORTIERE: “Abbiamo avuto un po’ di contraccolpi dopo il carico dell’ultima partita, i due attaccanti non la avevano recuperato bene. Gomez ha avuto un problema nell’attivazione, anche Murano ha giocato con un problema al quadricipite sinistro. Sassi era stato pre-convocato in Nazionale, mi sembrava giusto che in queste tre partite ci fosse un’alternanza anche in ottica futura“.
SUL BENEVENTO: “Ho visto una squadra dai due volti. Nel primo tempo ho visto una squadra con difficoltà evidenti, soprattutto mentali, visto che la rosa ha valori assoluti seppur con tantissimi giovani. Poi il fatto di stare in svantaggio ha portato la squadra a essere propositiva, ho visto la grandissima potenzialità che ha fatto vincere al Benevento il girone d’andata. Con il ritorno di Auteri, allenatore navigato, il Benevento nel post-season darà filo da torcere“.
SULLE ESCLUSIONI DI TARANTO E TURRIS: “È uno schifo, veramente. A poche ore da un turno nel girone C di Serie C sapere dell’esclusione di una squadra è fuori luogo, proprio come tempismo anche se tutti ne eravamo coscienti. Mi è sembrato quasi inopportuno. Non riesco a spiegarmi che cosa stia succedendo. Il campionato è palesemente falsato per tutti, continueremo a lavorare ma i vertici devono lavorare su un format che non funziona“.
Benevento-Crotone, i convocati di Longo: torna Tumminello, tre gli assenti
Il Crotone ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la trentunesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 contro il Benevento. Il match è in programma domani, con fischio d’inizio alle 20:45, al Vigorito.
Di seguito, dunque, la lista dei 23 calciatori convocati dal Mister Emilio Longo, che recupera Tumminello dopo due gare saltate per infortunio ma dovrà fare a meno degli indisponibili Giron e Barberis e dello squalificato Di Pasquale:
Il tecnico del Crotone ha rilasciato alcune dichiarazioni alla vigilia del turno infrasettimanale contro il Benevento, valido per la trentunesima giornata di campionato.
Ecco, dunque, le parole di Emilio Longo a poco più di 24 ore dalla sfida tra giallorossi e rossoblù, in programma domani al Vigorito alle 20:45:
SULLA SFIDA CONTRO IL BENEVENTO: “Lo dico spesso, mi aspetto una gara con un alto indice di difficoltà soprattutto a livello mentale. Ieri sera abbiamo avuto la notizia del cambio tecnico, quando c’è un cambio tecnico ci sono sicuramente motivazioni diverse, nuove, soprattutto con un allenatore che conosceva già piazza e calciatori: ci sarà uno spirito di rivalsa importante. Dobbiamo continuare a fare bene e almeno pareggiare la motivazione degli avversari per poi provare a produrre in mezzo al campo le competenze tecnico-tattiche. Le partite infrasettimanali vivono di tensioni diverse, la squadra con l’atteggiamento migliore probabilmente avrà la meglio“.
SULL’ASSENZA DI DI PASQUALE E SUGLI INFORTUNATI: “Di Pasquale sconterà il turno di squalifica, possiamo dare una possibilità ad Armini che tanto bene aveva fatto nelle precedenti uscite. Da un lato sono scontento perché è importante dare continuità, dall’altro lato sono contento perché Armini ha testimoniato con i fatti e con le sua capacità di essere cresciuto e di essere determinati nei risultati raggiunti. Abbiamo anche Cocetta, che giorno dopo giorno sta crescendo e mi sta dimostrando di essere un giocatore importante. Anche lui col tempo riuscirà a mettersi in risalto. Sono fiducioso di poter recuperare Tumminello, almeno tra i convocabili. Turnover? Devo vedere come i ragazzi riescono ad assimilare i carichi e i postumi della partita scorsa“.
SULL’APPROCCIO DEL CROTONE: “Proveremo a fare la partita, di che tipo non lo decideremo solo noi. C’è un avversario in campo e una capacità di pressione dell’avversario. Vogliamo fare una partita alta, cercheremo di pressarli e fare una gara, ma ci sarà un confronto tecnico-tattico di valore assoluto. Servono motivazioni importanti, sarà bello affrontare questo ulteriore step di crescita: sarà un altro banco di prova per la squadra a livello di maturità“.
SUL CAMBIO MODULO: “Sono considerazioni che in questo momento hanno poco a che fare con la continuità tattica della squadra. Abbiamo 56 gol all’attivo come squadre, senza segnare un calcio di rigore: ne abbiamo avuto soltanto uno, e non abbiamo segnato. Siamo una squadra votata all’attacco, proviamo a fare un gol in più degli avversari. Il calcio deve produrre passione e la passione si produce con i gol. Crescendo con la fase offensiva probabilmente ripareremo ancora di più alla nostra fase difensiva“.
SUI TRE PUNTI E SULLA PRESTAZIONE: “Le due cose devono cominciare ad andare di pari passo. In questo momento la squadra se vuole fare un cammino lungo deve riuscire a fare prestazioni e risultato. Come idea mi auguro sempre di raggiungere i risultati attraverso le prestazioni, ma nella post-season il risultato sarà determinante. Così matureremo esperienze e potremmo diventare la squadra da battere“.
Foto: Profilo Facebook FC Crotone
Crotone, Longo: “Punto importantissimo contro la capolista, abbiamo grandissimi meriti”
L’allenatore del Crotone, nel post-gara dello Scida, ha analizzato così il pareggio del turno infrasettimanale contro il Benevento.
Questa, dunque, l’analisi di Emilio Longo dopo il 2-2 della dodicesima giornata ai microfoni di OttoChannel:
SULLA RIMONTA CONTRO IL BENEVENTO: “Non era semplice, la squadra è stata consapevole del fatto che ha fatto molto bene durante la partita. Nel primo tempo c’è stato grande equilibrio ma abbiamo avuto noi le occasioni migliori, eppure siamo andati sotto 1-0. Il secondo gol avrebbe potuto ammazzare chiunque, ma i ragazzi sono rimasti in partita e chi è entrato ha dato una mano. Abbiamo fatto un punto importantissimo contro la capolista, sono contento di allenare un gruppo che sta crescendo a vista d’occhio“.
SUL SOSTEGNO DELLA SOCIETA’: “Ho trovato gente che fa calcio da 25 anni e ha apprezzato un lavoro che sapevamo sarebbe stato lungo e duro. Ho letto tante cose, ma non c’è stata una sola volta che i dirigenti e il Presidente mi abbiano guardato in modo diverso da quando mi hanno preso. Non mi sono mai sentito in discussione, la società è sempre stata leale con me e ora si vedono i risultati“.
SULLA CORRETTEZZA DEL PAREGGIO: “Se non ci fosse stato il doppio vantaggio avremmo recriminato noi. Nel computo dei tiri in porta sono 7-6 nello specchio per noi. Il Crotone ha grandissimi meriti, ha fatto un grandissimo punto contro la capolista“.
SUL CONFRONTO AVELLINO-BENEVENTO: “Il Benevento questa sera mi ha impressionato per struttura fisica e velocità, per il giocare negli spazi e in profondità. Il Crotone di oggi non è quello che ha affrontato l’Avellino“.
Foto: Profilo Facebook FC Crotone
Crotone-Benevento, i convocati di Mister Longo: tre assenti, rientra Kolaj
Il Crotone ha diffuso la lista dei calciatori convocati per la dodicesima giornata del campionato di Serie C 2024-25 contro il Benevento. Il match è in programma domani sera, con fischio d’inizio alle 20:45, all’Ezio Scida.
Di seguito, dunque, la lista dei 26 calciatori convocati dal Mister Emilio Longo, che dovrà fare a meno degli infortunati Vinicius, Akpa Akpro e D’Aprile ma ritrova Kolaj:
Il tecnico del Crotone ha preso parte alla consueta conferenza stampa pre-gara alla vigilia del TURNO infrasettimanale contro il Benevento, in programma domani sera alle 20:45 all’Ezio Scida.
Questa, dunque, la presentazione della sfida da parte di Mister Emilio Longo, a poche ore dal match tra giallorossi e rossoblù:
SULLA PERCORSO DEL CROTONE E SULLA GARA CONTRO IL BENEVENTO: “Proviamo a continuare in questo percorso di crescita, che in questo periodo ci vede protagonisti anche nei risultati. Precedentemente non eravamo continui anche nelle stesse partite, questi risultati sono anche figli di ciò che abbiamo fatto non bene: ci siamo ritrovati più forti e più consapevoli, riguardando gli errori e crescendo. La partita di domani ha un indice di difficoltà notevole, contro una squadra gioca a memoria. Il Benevento ha potenzialità offensive importanti e difende benissimo, noi dobbiamo continuare a testarci per vedere in questo momento a che grado di apprendimento siamo arrivati. La squadra ha la voglia giusta per fare una buona gara, ci avviciniamo alla partita consapevoli dei nostri limiti ma dobbiamo anche essere capaci di unire umiltà e coraggio“.
SUL RENDIMENTO ESTERNO DEL BENEVENTO: “Mi aspetto una squadra ben organizzata, che fa della fase offensiva un punto di forza evidente. La nostra squadra, per lo studio fatto, dovrà riuscire a evidenziare i pochi difetti che hanno loro, esaltando invece i nostri pregi. Dobbiamo essere coraggiosi ma anche umili, questa squadra negli spazi si esalta e noi non dobbiamo lasciarli. Fuori casa probabilmente il Benevento ha trovato squadre che l’hanno aspettato. Noi dobbiamo provare a dominare la partita e, qualora questo non sarà possibile, dobbiamo essere bravi a rimanere sotto palla senza lasciare spazi“.
SULL’ATTEGGIAMENTO DI DOMANI: “Non devo lasciarmi ingolosire dagli ultimi risultati. La nostra maturità deve essere di fronteggiare tutti conoscendo i nostri limiti. Ma è anche il momento di capire di che pasta siamo fatti, senza dire nulla per favorire uno dei migliori allenatori di questo girone che incontreremo domani. Dobbiamo migliorare in fase di possesso, sicuramente, ma dobbiamo fare anche quella corsa in più ed essere compatti. Dobbiamo capire chi siamo e rispetto a chi siamo possiamo evidenziare i nostri pregi, senza esaltarli troppo: possiamo anche lavorare con dei limiti, ma dobbiamo essere tutti propensi ad accettarli“.
SULL’IMPORTANZA DELLA RIVALITA’ CONTRO IL BENEVENTO: “Conosciamo questo dualismo e lo percepiamo, ma dobbiamo fare una sintesi che sia sempre uguale. Ovviamente ci sono partite in cui la piazza vuole essere maggiormente protagonista, vogliamo rispettare il criterio di rendere sempre orgogliosi tifosi e curva. A prescindere da chi venga qui, vogliamo essere meritevoli. Probabilmente dobbiamo fare ancora pace con la mentalità, con la storia e con la passione della tifoseria, ma ho promesso di rendere orgogliosa la curva e la popolazione di questa squadra. Non mi sottraggo dalla partita di domani, mi auguro di regalare una gioia perché significherebbe ricucire un piccolo strappo, ma se è vero che l’impegno dei ragazzi è stato sempre emblematico è perché abbiamo provato sempre a dare il meglio. Ora dobbiamo ritrovare continuità, ce la metteremo tutta per ricucire questa passione“.
SUL TURNO INFRASETTIMANALE: “Per la terza partita di questo trittico le ore di recupero saranno insufficienti, ma tra domenica e giovedì c’è il tempo di recupero giusto. A 96 ore il recupero c’è stato, il problema potrebbe esserci per la domenica dopo. Il turnover potrebbe essere fatto sia scegliendo calciatori diversi sia con i cinque cambi. Le scelte che farò saranno tattiche o strategiche“.
SUI LIMITI PRECEDENTI: “Il tempo è sempre portatore sano di consapevolezza e organizzazione. Alcune volte è mancato il dettaglio e i tanti errori che abbiamo fatto, in alcune partite individuali gli errori individuali sono stati artefici dalle sconfitte. Nell’ultimo periodo ci sono lo stesso degli errori, ma ora la squadra è maggiormente organizzata. Dovevamo sopperire ad alcune mancanze specifiche attraverso l’organizzazione. Contro il Sorrento e il Trapani non siamo stati protagonisti del risultato, ma non sono partite fatte peggio delle ultime tre e anzi su alcune cose eravamo avanti”.
SULLA CURA DEL CROTONE NELLE ULTIME GIORNATE: “In questo periodo abbiamo fatto una buona diagnosi, abbiamo trovato una buona terapia ma dobbiamo continuare così. Non siamo fuori dal periodo negativo, domani sera dobbiamo dimostrare che alcune cose sono state concepite bene. L’attacco non è mai stato un problema come finalizzazione, ma quando non abbiamo palla abbiamo bisogno del sacrificio degli attaccanti. Una parte della solidità della squadra nell’ultimo periodo va data anche agli attaccanti, nel calcio moderno c’è bisogno che tutti gli undici facciano le due fasi. Non possiamo reggere quattro attaccanti che non facciano la fase di possesso palla. I miglioramenti nella fase di non possesso sono anche frutto dei dettagli, stiamo attirando positività in merito alle prestazioni. Nel tempo vedremo se questa squadra avrà capito che può rimediare a degli errori. La paura che ci siamo portati in campo nell’ultimo periodo ci sta facendo fare meglio alcune cose“.
Foto: Profilo Facebook FC Crotone
Picerno, Longo: “Partita persa nel primo tempo: dominato per 55 minuti facendo un solo gol”
Il tecnico del Picerno ha commentato così, nel post-gara del Curcio, la sfida con il Benevento. Questa, dunque, l’analisi di Emilio Longo al termine della sfida tra giallorossi e rossoblù, ai microfoni di OttoChannel: “Nel calcio bisogna concretizzare la grande mole di lavoro che si fa. La partita l’abbiamo persa nel primo tempo dove meritavamo più di un gol di vantaggio.
Quando abbiamo abbassato un attimo i ritmi, il Benevento è venuto fuori. Nel calcio chi segna vince. E’ stata una partita molto bella; nella ripresa la maggior qualità degli avversari ha avuto la meglio. La squadra deve essere orgogliosa di quanto fatto e con queste prestazioni farà ancora tanti punti“.
SUL BENEVENTO: “Ho avuto l’impressione di una squadra importante, che se non l’ammazzi ti può mettere in difficoltà in ogni momento. Abbiamo dominato per 55 minuti e non aver segnato il secondo gol ci ha portati a soccombere. La partita si può riassumere così“.
SULL’ANDAMENTO DELLA GARA: “Nel pre-match avevo analizzato quanto poi si è verificato. Sapevo che il turn over di giovedì permetteva al Benevento di avere una squadra fresca stasera e per questo ho fatto qualche cambio anche io. La differenza l’ha fatta la capacità di realizzazione: nel primo tempo abbiamo avuto 3/4 possibilità e abbiamo fallito l’ultimo passaggio“.
SUL CAMPIONATO: “Noi non dobbiamo guardare la Juve Stabia ma solo a noi. Dobbiamo essere bravi a continuare a lavorare al massimo e al meglio. Vogliamo continuare ad essere straordinari senza pensare agli altri. Avevamo un jolly, che ci siamo spesi stasera: nessuno può raggiungerci nemmeno domani al secondo posto. La squadra non deve pensare ad esami o situazioni simili ma solo a lavorare bene“.
Foto: Screen Profilo Facebook AZ Picerno
Picerno, Longo: “Contro il Benevento sarà una partita importante, dobbiamo essere perfetti”
Il tecnico del Picerno ha preso parte alla consueta conferenza stampa alla vigilia del big-match contro il Benevento, in programma domani alle 20:45 al Curcio e valido per la ventisettesima giornata del girone C della Serie C 2023-24.
Di seguito, dunque, le parole di Emilio Longo in vista della sfida tra giallorossi e rossoblù:
SULLA PARTITA CONTRO IL BENEVENTO: “Prevedere le partite sarebbe bello. Il dominio del gioco lo meriterà chi ha maggiore competenza e conoscenza, riuscendo a leggere gli spazi liberi lasciati dagli avversari in fatti di non possesso palla. Sarà una partita importante, si affrontano due squadre che seppur con metodologie diverse stanno facendo risultati importanti. Il Benevento, insieme l’Avellino, è la squadra più importante del girone. Dobbiamo provare a fare una bella partita, è un’altra di quelle sfide in cui il coefficiente di difficoltà è altissimo e per fare punti dobbiamo provare a fare la partita perfetta“.
SUGLI ASPETTI TATTICI DELL’INCONTRO: “Non sai mai se gli avversari ti attenderanno o ti presseranno sempre alto. Sono convinto, però, che abbiamo le conoscenze e le competenze per fare una grande gara. E’ la terza gara in una settimana, anche l’aspetto fisico sarà fondamentale: la squadra più in forma, probabilmente, domani avrà la meglio“.
SULL’IMPORTANZA DELLA GARA: “Sono a Picerno da 18-19 mesi, non c’è mai stata una sola partita che non sia stata una prova di maturità o per alzare l’asticella. Ogni partita è importante, per i tre punti: noi abbiamo fatto un passo avanti, anteponiamo la prestazione e mettiamo in pratica questo dettame. Abbiamo l’attesa giusta per la partita che può darci tre punti, ma non credo che questa squadra debba affrontare ancora prove di maturità: la squadra sa che in questo percorso stiamo facendo cose straordinarie, e dobbiamo continuare così“.
SULL’ANDATA E SUL BENEVENTO: “Dovremmo fare la stessa gara dell’andata, ma con la maturità e la conoscenza di un girone intero. Dobbiamo essere capaci di prendere il presente come unico obiettivo dalle esperienze passate. All’andata c’è stato rammarico? Per me no, il rammarico c’è quando uno si spinge oltre i propri limiti: evidentemente abbiamo fatto prove di maturità eccezionali, il Picerno è diventato una squadra che su di sé catalizza attenzioni e può permettersi di essere rammaricata per un pareggio a Benevento. Il rammarico risiede nelle coscienze delle persone che provano a primeggiare, ma puoi arrivare anche secondo e in questo caso metti dietro altre 18 squadre: è fantastico rispetto agli obiettivi stagionali. Anche il Benevento ha acquisito esperienza, c’è un allenatore che è un decano dei tecnici di questa categoria: affrontiamo una squadra blasonata e importantissima, ma proveremo a dargli fastidio“.
Foto: Screen Profilo Facebook AZ Picerno
Picerno, Longo: “Meritavamo di vincere contro la favorita del campionato”
L’allenatore del Picerno ha rilasciato alcune dichiarazioni nella conferenza stampa post-gara a seguito del 2-2 contro il Benevento.
Di seguito, quindi, le parole di Emilio Longo dalla sala stampa del Vigorito:
SUL PAREGGIO CONTRO IL BENEVENTO: “La bravura dopo questa gara sarà riflettere e capire dove possiamo migliorare ed essere più scaltri. Abbiamo fatto un errore su un dettaglio, e per questo non prendiamo una vittoria che sarebbe stata stra-meritata. Oggi il Picerno meritava qualcosa di più, mi piace pensare che venire a Benevento e dovermi rammaricare per una mancata vittoria mi rende grato. Domani torneremo a lavorare per raccogliere punti, tanti, che servono a raggiungere i nostri obiettivi“.
SULLE MANCANZE DELLA PRESTAZIONE: “Ci manca il colpo del k.o., e serve del tempo. Ho provato a spiegare che l’innalzamento dell’asticella dell’obiettivo sta nel fatto che prima non avevamo a nostra disposizione calciatori importanti, che nella finalizzazione potessero realizzare più reti. C’è Murano fortunatamente, ma Esposito, Ceccarelli e Albadoro ci sono mancati. Il pallone di Graziani poteva diventare il 3-2, anche altre ripartenze con una maggiore qualità potevano essere trasformate. Dobbiamo accettare quello che siamo e cercare di lavorare sul nostro processo di crescita, soprattutto per i ragazzi a disposizione. L’augurio è che tutti possano essere presto disponibili“.
SUGLI OBIETTIVI DELLA LEONESSA: “Noi dobbiamo fare velocemente i 42 punti che segnano la stagione in termini di salvezza. La mancanza di quel di più per fare la differenza si sente, come oggi. Qualora non capissimo le difficoltà o ragionassimo sul valore reale arriveremmo a fare degli errori. Vedrete quando usciranno i budget, il Direttore Greco ha fatto un valore eccellente provano a migliorare questa squadra rispetto all’anno scorso. Non ci stiamo nascondendo, ma a oggi l’obiettivo è salvaguardare la categoria: non guadagnare i tre punti oggi, nonostante l’avversario sia la maggiore accreditata alla vittoria finale, ci deve far alzare il livello d’attenzione“.
SUL RIGORE PER IL BENEVENTO: “Vorrei guardarlo insieme, De Ciancio va a coprire la traiettoria del cross e prende la palla nel fianco a mano alzata. Credo che la chiamata non sia del Direttore di Gara ma dell’assistente, e già questo fa riflettere. Oggi penso che non sia stato svolto un lavoro equo”.
SUL GIOCO ROSSOBLU’: “Abbiamo provato a mettere la palla dietro i quinti per metterli in difficoltà. Garcia a destra è stata una scelta obbligata per gli infortuni di Pagliai e Novella“.
Picerno, Mister Longo: “Benevento squadra più importante del girone, ma siamo consapevoli delle nostre forze”
Il tecnico del Picerno, che domani affronterà il Benevento al Vigorito alle 14:00 nell’ottavo turno della Serie C 2023-24, ha preso parte alla consueta conferenza stampa pre-partita.
Di seguito, quindi, le parole di Emilio Longo alla vigilia del match tra giallorossi e rossoblù:
SULL’AMICHEVOLE DI AGOSTO: “Non penso che l’amichevole di agosto faccia testo, è passato del tempo per loro e per noi. I test, soprattutto quel tipo di test, sono serviti per aumentare il minutaggio di tutti. Il mercato era aperto, il Benevento era una squadra ancora in costruzione: poi ha cambiato pelle“.
SULLA CONDIZIONE DEL PICERNO: “Siamo consapevoli delle nostre forze, vogliamo migliorarci ogni settimana a prescindere dai risultati. Servono consapevolezza e spirito da parte dei ragazzi di voler riscattare un mancato risultato ma una buonissima prestazione dell’ultimo turno. Mi aspetto che la squadra domani sia consapevole delle proprie forzi, giochiamo contro la squadra più importante del girone. Stiamo lavorando bene, abbiamo recuperato energie dopo le fatiche della scorsa settimana. Quel trittico di partite ci ha lasciato un po’ l’amaro in bocca anche rispetto agli infortuni, mi riferisco a Pagliai e Novella. Abbiamo avuto una settimana per correggere le cose che hanno funzionato meno bene domenica scorsa“.
SUL BENEVENTO: “In questo momento sa unire capacità di gioco a intensità e caparbietà. Il Benevento è molto concreto, sa scegliere e lavorare nelle scelte. Troveremo di fronte a noi una squadra importante, ma starà ai ragazzi far incanalare la partita nel verso giusto“.
SULLE PALLE INATTIVE: “E’ un falso problema. Il Benevento ha subito quattro gol da palla inattiva, il Crotone ha perso a Benevento su palla inattiva. La palla inattiva è una fase, che si marchi a uomo o a zona ci sono gli avversari che possono saltare più in alto o arrivare su una palla sporca. La palla inattiva si migliora sulla determinazione e sulla capacità di conquistare spazio in avanti, ma consapevoli che si subiscono e si fanno gol in quelle fasi. L’anno scorso, tra campionato e play-off, abbiamo preso 3 gol da palla inattiva pur utilizzando lo stesso schema. Non griderei a una problematica, ci sono anche gli avversari e i ragazzi devono stare sereni. Sanno di dover migliorare su alcune soluzioni“.
SU MAIORINO: “Non so se potrà giocare dall’inizio o continuerò a utilizzarlo a gara in corso, non abbiamo sciolto questa riserva ma farà parte della gara. Nelle prime 7 partite campionato questa squadra ha dovuto fare a meno di Ceccarelli, di Maiorino e per oltre il 60% del minutaggio di Esposito: qualsiasi altra squadra avrebbe urlato a problematiche, questo non è mai successo e mai succederà perché i ragazzi hanno le potenzialità per sopperire a tutti i tipi di mancanze. Aspetteremo gli infortunati e quando torneranno ci daranno magari qualcosa in più“.
Foto: Screen Profilo Facebook AZ Picerno
beneventonews24.it utilizza cookie e tecnologie simili per gestire, migliorare e personalizzare la tua esperienza di navigazione del sito; per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla PrivacyCookie settingsAccetto
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.