Telese Terme si prepara al suo primo McDonald’s: il progetto è pronto

Telese Terme si prepara al suo primo McDonald’s: il progetto è pronto

AttualitàDalla Provincia
L’accordo sarebbe ormai definitivo: la catena americana aprirà una nuova sede nel Sannio.

Fast-food e sviluppo commerciale nel cuore del Sannio: Telese Terme si prepara al suo primo McDonald’s. L’accordo sarebbe ormai definito: la catena americana di fast-food aprirà in Via Lagni, di fronte allo Stadio Comunale. L’ennesimo sopralluogo conferma che il progetto sta prendendo forma.

Il Sannio è pronto ad accogliere il colosso del fast-food proprio a Telese Terme. La notizia, già trapelata nei mesi scorsi, sta trovando sempre più conferme, e tutto lascia intendere che l’accordo tra la nota catena americana e l’amministrazione comunale sia ormai cosa fatta.

Il nuovo McDrive sorgerà in Via Lagni, proprio di fronte allo Stadio Comunale “Cesare Alterio”, in un lotto strategicamente posizionato ai margini del quartiere residenziale Parco Federica.

Sebbene dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Caporaso non siano ancora arrivate dichiarazioni ufficiali – segno di una fase probabilmente ancora delicata dal punto di vista burocratico – i sopralluoghi tecnici si susseguono senza sosta. L’ultimo, avvenuto proprio nei giorni scorsi, sembra aver avuto l’obiettivo di adattare il format standard dei ristoranti McDonald’s alle specificità del territorio telesino.

L’arrivo di un McDonald’s a Telese Terme rappresenta un segnale importante per lo sviluppo commerciale della zona. Il comune sannita, punto di riferimento per il turismo termale e per il commercio locale, potrebbe beneficiare di un indotto economico non indifferente grazie all’apertura del nuovo fast-food. L’area scelta, ben collegata alle principali arterie stradali, potrebbe attrarre non solo i residenti, ma anche i numerosi visitatori che ogni anno frequentano la cittadina.

“La posizione è perfetta per intercettare il traffico locale e quello dei pendolari –.rivela una fonte dal comune – Si tratta di una scelta ben ponderata, che tiene conto della crescita del territorio e delle nuove esigenze della comunità”.

Come accade spesso quando si parla di grandi catene internazionali, l’arrivo di McDonald’s sta già dividendo l’opinione pubblica. Da un lato c’è chi vede l’apertura come un’opportunità di crescita e di occupazione, con la creazione di nuovi posti di lavoro e un indotto commerciale che potrebbe coinvolgere anche altre attività locali. Dall’altro, c’è chi teme che la presenza di un fast-food possa minacciare le piccole realtà ristorative della zona o alterare il contesto urbano e sociale del comune.

Tuttavia, l’orientamento generale sembra essere quello di accogliere la novità con entusiasmo, soprattutto da parte dei più giovani, sempre più abituati ai format internazionali del food & beverage.
Con l’accordo ormai definito e i sopralluoghi in corso, resta da capire quali saranno i tempi di realizzazione del nuovo McDonald’s. Se i lavori dovessero partire nei prossimi mesi, l’inaugurazione potrebbe avvenire già entro la fine dell’anno, rendendo il 2025 un anno di svolta per Telese Terme dal punto di vista commerciale.

Nel frattempo, si attende la conferma ufficiale da parte dell’amministrazione comunale e della stessa McDonald’s, che potrebbe annunciare a breve l’inizio dei lavori. Quel che è certo è che Telese Terme sta per accogliere un nuovo protagonista nella sua scena economica, pronto a cambiare le abitudini di consumo dei cittadini e a scrivere un nuovo capitolo nella storia della cittadina sannita.

McDonald’s cerca 50 persone per rafforzare i team del ristorante di Benevento

McDonald’s cerca 50 persone per rafforzare i team del ristorante di Benevento

AttualitàBenevento Città

McDonald’s cerca 50 nuovi candidati che andranno a rafforzare i team del suo ristorante di Benevento.

Giovedì 7 e Venerdì 8 settembre, l’azienda ha organizzato due giornate di selezioni e colloqui presso il ristorante di Benevento in via Mario Vetrone 6, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30, una preziosa occasione per conoscere più da vicino la realtà di McDonald’s, attraverso l’esperienza di chi ci lavora.

Voglia di mettersi in gioco, capacità di lavorare in squadra e a contatto con i clienti, rappresentano alcune delle principali caratteristiche che l’azienda ricerca nelle persone che lavorano nei suoi ristoranti.

McDonald’s offre un’opportunità di lavoro concreta, grazie a contratti stabili (che rappresentano il 92% del totale) e possibilità di crescita professionale rapida. Entrare in McDonald’s significa lavorare in un contesto dalla forte identità di gruppo, giovane, inclusivo e meritocratico, capace di garantire a tutti i dipendenti le medesime opportunità.

Le persone selezionate verranno inserite in un percorso di formazione propedeutico alle mansioni che svolgeranno; verranno inserite con contratti part-time e inquadrate secondo il contratto nazionale del turismo. La retribuzione è quella prevista dallo stesso contratto, chiaramente parametrata al numero di ore lavorative settimanali.

Per partecipare, è possibile candidarsi entro il 6 settembre, tramite la pagina o App McDonald’s nella sezione “lavora con noi”, attraverso la compilazione di un questionario circa diverse tematiche, tra cui la disponibilità oraria e il tipo di mansioni a cui si è interessati. In alternativa, si può procedere alla candidatura inviando il proprio CV all’indirizzo e-mail selezionemcdonalds.benevento@gmail.com oppure consegnandolo a mano presso il punto vendita.

I candidati che non riusciranno a partecipare alle giornate di selezioni e colloqui previste il 7 e l’8 settembre e che saranno ritenuti idonei, verranno contattati per un colloquio individuale.

Benevento, McDonald’s: 200 pasti caldi a settimana alle persone in difficoltà

Benevento, McDonald’s: 200 pasti caldi a settimana alle persone in difficoltà

AttualitàBenevento Città

La seconda edizione di Sempre aperti a donare arriva a Benevento, dove McDonald’s e Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald doneranno 200 pasti caldi a settimana a una struttura caritativa del territorio che offre accoglienza a persone e famiglie in difficoltà, convenzionata con Banco Alimentare della Campania.

Il ristorante McDonald’s di Benevento in via Mario Vetrone sarà coinvolto da vicino nel progetto: i team di lavoro del ristorante si occuperanno della preparazione dei pasti, ritirati e distribuiti alla Parrocchia Sacro Cuore.

Le donazioni nella città di Benevento fanno parte di Sempre aperti a donare, l’attività proposta anche quest’anno da McDonald’s, Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald e Banco Alimentare. L’iniziativa è stata lanciata per la prima volta lo scorso anno, con l’obiettivo di dare conforto ai più bisognosi e sostenere le comunità locali in un momento di emergenza, come quello affrontato durante il lockdown a causa della pandemia. Quest’anno l’azienda e la sua fondazione rinnovano la proposta, nella consapevolezza che certe emergenze non cessano mai di essere tali, rilanciando l’obiettivo: 150mila pasti donati, in 150 comuni italiani entro la fine di marzo 2022.

Un gesto concreto che coinvolge in prima persona i team dei ristoranti e che ribadisce l’impegno continuativo di McDonald’s e di Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald a supporto delle persone e dei territori in cui opera.