Giuseppe Pastore, giornalista noto ai più per la sua formidabile memoria storica nel corso delle puntate di Cronache di Spogliatoio, è stato ospite del podcast Centrocampo in cui ha ricordato un curioso episodio riguardante Benevento–Milan.
La gara del 3 dicembre 2017 al Vigorito, terminata 2-2 grazie al memorabile gol di testa di Brignoli, consegnò alla Strega il primo punto della sua storia in Serie A. “La ricordo come una delle giornate più difficili a livello professionale della mia carriera“, ha raccontato Pastore.
“Il Benevento era a zero punti dopo 14 giornate, era appena arrivato Gattuso dopo l’esonero di Montella. Essendo una gara in trasferta, con Milan TV ero in studio a Milano. Vedo salire il portiere del Benevento sull’ultimo calcio piazzato e visualizzo il gol, una specie di effetto shining. E fa gol davvero. In quel programma ero addetto ai messaggi dei tifosi, arrivavano messaggi di gente prossima al suicidio”, ha ammesso.
Da un lato stavo raccontando qualcosa di storico, dall’altro pensavo ‘come ci siamo ridotti per arrivare a prendere gol da un portiere di una squadra che ha zero punti dopo tre mesi di campionato’. Il giorno dopo, per i turni in redazione, mi toccava intervistare Gattuso. ‘Mister, come si sente dopo un esordio del genere?’. E lui: ‘Come uno che ha preso una coltellata’“, ha concluso Pastore.
L’ex Direttore Sportivo del Benevento è stato ingaggiato dal Catania, prossimo avversario della Strega in campionato il 5 gennaio prossimo, come nuovo collaboratore nell’ambito dell’area tecnica diretta da Daniele Faggiano.
Ecco, dunque, il comunicato ufficiale con cui la società rossoazzurra ha ufficializzato l’arrivo in dirigenza di Ivano Pastore:
“Catania Football Club rende noto di aver ingaggiato il dirigente sportivo Ivano Pastore, nuovo collaboratore nell’ambito dell’area tecnica diretta da Daniele Faggiano.
Il vice presidente e amministratore delegato Vincenzo Grella osserva: “Lo sviluppo del club attraverso l’inserimento di figure professionali in linea con la necessità di crescere e migliorare sempre in ogni settore, come abbiamo più volte ribadito, è per noi semplicemente fondamentale. L’arrivo di un esperto dirigente ad irrobustire ulteriormente la struttura dell’area tecnica è un segnale di concreta attenzione da parte del Presidente Pelligra, del Consiglio di Amministrazione e della Direzione Sportiva. Accogliamo Ivano Pastore e gli auguriamo buon lavoro, sarà con la prima squadra già alla ripresa degli allenamenti”.
“Mi viene concessa una grande occasione in un contesto prestigioso del calcio italiano – aggiunge il dirigente salernitano classe 1970 – ne sono davvero entusiasta e al contempo sono consapevole delle responsabilità connesse. Catania Football Club è una società giovane ma naturalmente ambiziosa, come il suo Presidente. Con il vice presidente Grella si è subito stabilita un’intesa professionale profonda e il direttore Faggiano è una figura di riferimento per chi conosce l’Italia del calcio, sarà stimolante collaborare”.
Ivano Pastore si lega contrattualmente al Catania fino al 30 giugno 2025 con opzione per la stagione successiva“.
Foto: Profilo Facebook Catania FC
In corso da ieri sera le ricerche da parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania per un disperso in zona Senerchia. Si trattava di un pastore che non aveva fatto rientro dopo essere uscito per governare gli animali.
L’allarme alle forze dell’ordine da parte della moglie dell’uomo e, dal Comando Stazione dei Carabinieri di Senerchia, l’allarme è arrivato al Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. I tecnici specializzati in ricerca si sono subito recati presso Senerchia ed hanno iniziato le ricerche già dalle 21.00 di ieri sera, effettuando perlustrazioni nella boscaglia e calate lungo i pendii dove si presumeva che l’uomo potesse trovarsi.
Con l’ausilio di specifici mezzi informatici per questo tipo di operazioni, le ricerche sono andate avanti per tutta la notte, fino al ritrovamento, questa mattina, del corpo senza vita del pastore, in fondo ad un canalone, nella zona di Porta Vallone Arenaccia.
Dopo le operazioni di rito e l’autorizzazione del magistrato di turno, i Tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania hanno provveduto a rimuovere la salma, che è stata trasportata sul sentiero utilizzando una barella per soccorso alpino ed un sistema di teleferiche.
E’ partito il conto alla rovescia per le Olimpiadi dei due Forum Giovanili, evento che avrà luogo a Ponte e Torrecuso a partire dal prossimo 28 luglio per poi concludersi il successivo 31 luglio 2022.
Un evento messo in piedi da una macchina organizzativa che procede a grandi passi e che vede la partecipazione di diversi partner tra cui l’associazione di volontariato ‘Gramigna ODV’, il cui presidente, Carmine Pastore in merito oggi ha sottolineato: “Gramigna ODV è un’associazione di volontariato che si occupa di agricoltura urbana, progetti europei, inclusione sociale e sviluppo sostenibile.
Stiamo lavorando per portare a conoscenza dei giovani delle nostre aree tutte le opportunità offerte dal programma Erasmus+ stipulando accordi di partenariato con Forum Giovani.
Ci occupiamo di laboratori di agricoltura sociale per persone svantaggiate (rifugiati, migranti, persone con disturbi psichiatrici, ex detenuti) e sviluppiamo progetti didattici per le persone e per le scuole sulle tematiche della sostenibilità ambientale, dello sviluppo rurale e dell’integrazione sociale lavorando anche in collaborazione con partner locali, nazionali e internazionali.
E poi gestiamo il progetto di Orti Sociali “Buon Orto Fa Buon Sangue” nella città di Benevento”.
Pastore, inoltre, ci tiene ad evidenziare l’importanza del partenariato con il Forum Giovani di Torrecuso: “Nel 2021, insieme al Forum Giovani di Torrecuso, abbiamo partecipato ad un bando della Regione Campania “Giovani in comune”, riuscendo a farci finanziare il progetto LAB.ORA: un insieme di laboratori rivolto ai giovani della nostra comunità, che ci ha occupato per tutto il 2021.
Tanti i corsi: Teatro, inglese, fotografia analogica, video editing, progettazione europea, informatica. Quindi stare in partner con i Forum dei Giovani è una sinergia di forze e di idee, di talenti, che in un certo senso hanno risvegliato la comunità… e non mi sorprende che questi ragazzi sono riusciti ad ospitare le Olimpiadi dei Forum.
Concludendo Pastore afferma: “Se lo meritano davvero per tutto il lavoro fatto in questi anni, per la passione e per le idee che da sempre li caratterizza. Mucha vida al pueblo; mucha vida al forum!”.
Ricordiamo che questo evento, organizzato dai Forum Giovani di Ponte e Torrecuso, è patrocinato dai Comuni di Ponte e Torrecuso, dal Coordinamento Forum di Benevento e dall’US Acli Benevento.
Questi i Partner: ‘Anspi’ Santa Generosa – Ponte, Decathlon Benevento, Astaeaxt – Torrecuso, Asd ‘La Dormiente Trekking’ Camposauro, Asd ‘Ponte 98’, Pro loco ‘Ad Pontem’, Associazione ‘Gramigna’ Torrecuso, Nuova Pro Loco ‘Torricolus’ Torrecuso, Misericordia di Torrecuso, Pro Loco ‘La Rinascente’ di Ponte e Coldiretti, l’ Associazione Sprar ‘Il Sale della Terra’ – Torrecuso, Protezione Civile di Ponte e Torrecuso ed infine i Carabinieri di Ponte e Paupisi e la Polizia Municipale di Ponte e Torrecuso.