Paura al Rione Libertà: auto e scooter distrutti dalle fiamme

Paura al Rione Libertà: auto e scooter distrutti dalle fiamme

BeneventoCronaca

Momenti di paura in via Bologna, al Rione Libertà di Benevento, dove un incendio ha completamente distrutto una Fiat Grande Punto e uno scooter, entrambi parcheggiati lungo la strada.

A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti, che hanno notato le fiamme avvolgere i due veicoli. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco, giunti sul posto insieme alle forze dell’ordine.

Ancora da stabilire anche se le fiamme siano partite dalla vettura o dal motociclo, così come le cause dell’incendio: al momento non si esclude alcuna ipotesi, dall’origine accidentale al gesto doloso.

Dramma al rione Libertà, il Sindaco: “Tutto il necessario per mostrare solidarietà”

Dramma al rione Libertà, il Sindaco: “Tutto il necessario per mostrare solidarietà”

AttualitàBenevento Città

“La tragedia avvenuta al rione Libertà ha dato luogo anche ad una serie di fraintendimenti o peggio di speculazioni. Ho scritto già nella giornata di sabato sul mio canale social che avevo provato a mettermi in contatto con la famiglia di Francesco Pio, senza riuscirci. Per questo ho inviato al padre un messaggio di solidarietà. Non ho mai detto di averci parlato. 

Ho parlato, invece, con i familiari del ragazzo ferito per accertarmi delle condizioni e mostrargli vicinanza umana e istituzionale. Ciò per amore della verità che è necessaria, soprattutto quando si parla di tragedie.

Essendo fuori città non ho potuto recarmi fisicamente al rione Libertà, tuttavia ho scritto messaggi pubblici e privati e annunciato la proclamazione del lutto cittadino.

Mi sembra, da Sindaco, di aver fatto tutto il necessario di fronte ad un dramma che ha provato tutti noi”, lo spiega in una nota il sindaco Clemente Mastella. 

Benevento, Jeep in fiamme al Rione Libertà: si indaga

Benevento, Jeep in fiamme al Rione Libertà: si indaga

BeneventoCronaca

Un altro episodio legato a un’auto in fiamme si è verificato nella notte appena trascorsa a Benevento. Una Jeep Renegade, nel cuore del Rione Libertà, ha improvvisamente preso fuoco.

Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale, che hanno domato l’incendio e messo in sicurezza l’area. Ancora sconosciute le cause del rogo.

Per i rilievi e le indagini del caso sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato, che dovranno chiarire l’origine delle fiamme.

Benevento| Terribile incidente in via Napoli, scontro tra scooter e auto: due ambulanze sul posto (FOTO)

Benevento| Terribile incidente in via Napoli, scontro tra scooter e auto: due ambulanze sul posto (FOTO)

BeneventoCronaca

E’ di due feriti, al momento, il bilancio dell’incidente avvenuto questa sera in via Napoli a Benevento. A scontrarsi un’automobile modello Opel e uno scooter. In sella al motorino c’erano due giovani 17enni, finiti entrambi in ospedale. Ad avere la peggio, il ragazzo seduto dietro che a causa dell’impatto – stando alle prime ricostruzioni – sarebbe stato sbalzato dalla moto sul manto stradale.

L’impatto, avvenuto per cause ancora da chiarire, è stato piuttosto violento e ha reso necessario l’intervento di due ambulanze del 118.

Al momento non si conoscono con precisione le condizioni dei feriti, é degli occupanti dell’autovettura, ma la presenza di più mezzi di soccorso fa temere conseguenze serie.

Sul posto anche le forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto e gestire la viabilità nella zona.

Benevento| Deposito distrutto dalle fiamme: si indaga sull’accaduto

Benevento| Deposito distrutto dalle fiamme: si indaga sull’accaduto

BeneventoCronaca

Intorno alle 21:00 di ieri, in via Carlo Pisacane (Rione Libertà), un capanno in legno e in lamiera utilizzato come deposito è andato a fuoco.

Nonostante l’intervento dei Vigili del Fuoco, la struttura – di proprietà di un pensionato – è stata completamente distrutta.

Sul posto sono intervenute anche le Forze dell’Ordine per cercare di ricostruire le dinamiche e accertarsi – come parrebbe da una prima analisi – che a scatenare le fiamme sia stato un corto circuito.

Il deposito, infatti, conteneva al suo interno un forno elettrico e si ipotizza che l’incendio sia stato determinato proprio da un suo malfunzionamento.

Foto: di repertorio

“I Cani” di Alda Parrella in scena il 26 ottobre all’Auditorium Spina Verde

“I Cani” di Alda Parrella in scena il 26 ottobre all’Auditorium Spina Verde

Eventi

Lo spettacolo “I Cani” di Alda Parrella andrà in scena sabato, 26 ottobre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Spina Verde “A.Tanga” di Benevento.

Sotto la regia di Linda Ocone, la talentuosa Stefania Aluzzi dà vita a Rosa Speranza, protagonista di una storia che scuote le coscienze. Tratto da eventi realmente accaduti a Napoli tra gli anni ’70 e ’90. “I Cani” getta luce su una realtà spesso nascosta: la violenza di genere nelle sue forme più subdole e insidiose. Questo spettacolo va oltre il concetto di femminicidio, esplorando quella violenza silenziosa fatta di parole che erodono l’autostima, di comportamenti che rendono deboli e succubi. 

“I Cani” ci sfida a riflettere su una cultura radicata che ancora oggi plasma il pensiero di molte donne: “la tua felicità viene prima della mia”.

I cani di Alda Parrella

con Stefania Aluzzi

Regia: Linda Ocone

Assistente regia: Maurizio Tomaciello

Scene e Costumi: Maria Francesca Ocone

Disegno luci: Vincenzo De Luca

Organizzazione: Piergiulio Simone

Grafica e Ufficio stampa: Valentina Leone

Produzione: Tecla

L’auditorium si trova in via Salerno, Benevento.  Il costo del biglietto intero è di € 12,00, il biglietto soci € 10,00.

Per info e prenotazione WhatsApp +39 392 864 6148

Benevento | Giunta, ok al potenziamento della videosorveglianza nel Centro storico e al Rione Libertà

Benevento | Giunta, ok al potenziamento della videosorveglianza nel Centro storico e al Rione Libertà

AttualitàBenevento Città

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Mastella, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per l’integrazione della videosorveglianza con nuovi punti nella zona Centro storico e Libertà. 

“Il Ministero degli Interni, con le risorse del Fondo Unico Giustizia, ha assegnato al Comune di Benevento una somma pari a 48mila euro. Potenzieremo così la videosorveglianza in due aree strategiche della città, allo scopo di scoraggiare e prevenire fenomeni di illegalità e vandalismo e aiutare le forze dell’ordine nell’individuazione dei responsabili quando si verifichino”, spiega l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello.

Nella stessa seduta è stata approvata anche la variante tecnica per i lavori di completamento della rete fognaria.

Benevento, Rione Libertà: questa notte furto in un bar di Piazza San Modesto

Benevento, Rione Libertà: questa notte furto in un bar di Piazza San Modesto

BeneventoCronaca

È successo questa notte al Rione Libertà, precisamente a Piazza San Modesto. I malviventi hanno puntato un bar della piazza, facendo irruzione nello stesso dalla porta posteriore.

Ancora da quantificare il bottino: ad essere portati via non solo la cassaforte e i soldi della slot machine, ma anche i dvd con le registrazioni dell’attività riprese dalle telecamere di sicurezza istallate all’interno del locale.

Ad aver fatto la spiacevole scoperta il proprietario del bar che ha allertato subito i Carabinieri, i quali ora indagano sulla vicenda.

Gesesa Benevento, il calendario delle chiusure idriche fino al 4 settembre

Gesesa Benevento, il calendario delle chiusure idriche fino al 4 settembre

AttualitàBenevento Città

GESESA comunica che, non rilevandosi dei significativi miglioramenti in merito ai dati riferiti ai consumi dell’acqua, permanendo quindi lo stato di carenza idrica è costretta a proseguire con le chiusure notturne in alcune zone della Città di Benevento.

L’erogazione idrica sarà sospesa, quindi, nelle zone e nelle date ed orari di seguito indicati:

19-20 agosto (lun-mar) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà;

20/21 agosto (mar-mer) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà;

21/22 agosto (mer-gio) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà;

22/23 agosto (gio-ven) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà;

23/24 agosto (ven-sab) dalle 00:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà;

24/25 agosto (sab-dom) dalle 00:30 alle 06:00 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 23.30 alle ore 06.30;

25/26 agosto (dom-lun) dalle 00:00 alle 05:30Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 23.00 alle ore 06.00.

26/27 agosto (lun-mar) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti) e Distretto Ponticelli dalle ore 22:00 alle ore 06:00.

27/28 agosto (mar-mer) dalle 23:00 alle 05:30 –Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 22.00 alle ore 06.00;

28/29 agosto (mer-gio) dalle 23:00 alle 05:30 – Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 22.00 alle ore 06.00;

29/30 agosto (gio-ven) dalle 23:00 alle 05:30 –Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 22.00 alle ore 06.00;

30/31 agosto (ven-sab) dalle 00:00 alle 05:30 –Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 23.00 alle ore 06.00;

31agosto/01 settembre (sab-dom) dalle 00:30 alle 06:00 –Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 23.30 alle ore 06.30;

01/02 settembre (dom-lun) dalle 00:00 alle 05:30 –Rione Libertà e Distretto Ponticelli dalle ore 23.00 alle ore 06.00;

02/03 settembre (lun-mar) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti) e Rione Libertà;

03/04 settembre (mar-mer) dalle 23:00 alle 05:30 – Zona Alta (serbatoio Gesuiti), Rione Libertà;

Si comunica inoltre che una qualunque eventuale variazione al calendario sopra riportato sarà oggetto di specifiche comunicazioni.

GESESA ancora una volta si scusa per i disagi arrecati, indipendenti dalla sua volontà, e garantisce, come sempre, il massimo impegno per la risoluzione di tutti i problemi che si dovessero presentare e per garantire la più efficiente erogazione della risorsa idrica.

Si rappresenta che gli orari indicati sono quelli di effettiva chiusura ed apertura delle condotte. Pertanto, per le singole utenze gli effetti della sospensione e della successiva erogazione della fornitura risentiranno dei tempi necessari per lo svuotamento ed il successivo riempimento delle condotte. Inoltre, si evidenzia che, in fase di riapertura, potrebbero verificarsi fisiologici fenomeni transitori di torbidità per effetto della turbolenza e dell’aria presente nelle condotte. Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.

Inoltre, è possibile ricevere gli avvisi sul proprio cellullare anche attraverso i canali Telegram e Wath App di GESESA Informa.

DI SEGUITO L’ELENCO DELLE ZONE.

LE STRADE SERVITE DAL SERBATOIO GESUITI:

via Pacevecchia, via Raffaele Delcogliano, via Luigi Intorcia, via Antonio Lepore, viale Aldo Moro, via Roberto Ruffilli, via Saverio De Dominicis, via Mario Cirillo, via Angelo Mazzoni, via Giovanni Perlingieri, via Cristoforo Ricci, via Gaetano Donizetti, via Albert Enistein, via Enrico Fermi, via Fratelli Rosselli, via Antonio Vivaldi, via Ignazio Silone, via Antonio Gramsci, via Ernesto De Martino, via Onofrio Fragnito, via Eduardo De Filippo, via Pietro Mascagni, via Gioacchino Rossini, viale Guido Dorso, via Giuseppe Marotta, via Carlo Levi, via Corrado Alvaro, via Vincenzo Bellini, via Francesco Iovine, via Enrico De Nicola, via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, via Luigi Einaudi, via Pasquale Martignetti, via Antonio Segni, Contrada Ponte delle Tavole, cia Monteguardia, via Antonio Cifaldi, via Chiodo, via Alessandro Manzoni, via Francesco Petrarca, Contrada San Liberatore, via Almerico Meomartini, via Luigi Ferrannini, via Fratelli Addabbo, via Marco da Benevento, via Biagio Cusano, via Filippo Maria Guidi, via Francesco Altini, via Leandro Galganetti, via Andrea Mazzarella, via Pietro Nenni, via Tommaso Bucciano, via Giuseppe Castellano, via Cupa dell’Angelo, via Iacopo da Benevento, via Patrizia Mascellaro, via Giovanni Pascoli, via Enzo Marmorale, Contrada Cretarossa, via Vittorio Bachelet, viale Alfredo Paolella, via dell’Esperanto, viale Mario Rotili, via Massimiliano Kolbe, via Alfredo Carlo Goldoni, Piazzale Giosuè Carducci, via Gabriele d’Annunzio, via Luigi Pirandello, via Mario Vetrone, via Francesco Flora, via Carlo da Tocco, via Raffaele de Caro (lato destro), via Giovan Battista Piranesi, via Giuseppe Piermarini, via Luigi Vanvitelli, via Salvator Rosa, via Francesco Solimena, via Luca Giordano, via Nicola Giustiniani, via Gioacchino Toma, viale Antonio Mellusi (fino ad incrocio con via Raffaele de Caro), viale Atlantici, via S. Giovanni Battista della Salle, via Domenico Scarlatti, via dei Bersaglieri, via Perinetto da Benevento, via Martiri d’Ungheria, via Cappuccini, via Torretta, via Michele Foschini, via Filippo Raguzzini, via Clementina Perone, via Tonina Ferrelli.

STRADE DEL DISTRETTO SANTA COLOMBA (RIONE LIBERTA’)

via Napoli, via Santa Colomba, lungosabato Don Emilio Matarazzo, via Umberto Perrotta, Piazzale Caduti di Cefalonia, via Pasquale Saponaro, via Alfonso Ferrara, via Ciriaco del Pozzo, via Vincenzo Cardone, via Mario Pascucci, via Pasquale Columbro, via Salvatore Pennella, via Antonio Rivellini, via Giuseppe d’Alessandro, via Nazzareno Cosentini, via Benedetto Bonazzi, via Giovanni Pascale, via Domenico Capozzi, via Remigio del Grosso, via Luigi Palmieri, via Rodolfo Meomartini, via Enrico Cocchia, via Girolamo Vitelli, via Luigi Settembrini, via Luigi Alberti, via Luigi Basile, via Salvo d’Acquisto, via Vincenzo Gioberti, via Carlo Poerio, via Nicola Nisco, via Marco Minghetti, Via Silvio Pellico, via Massimo d’Azeglio, via Camillo Benso Cavour, via Duca d’Aosta, via Maria Pacifico, via Generale Alfredo Marone, via Carlo Pisacane, via Saverio Casselli, via Stadio, Piazzale degli Atleti, via Antonio Tretola, via Don Luigi Sturzo, via Masseria Gubitosa, Parte di Casale Maccabei (fino ad altezza cimitero), via Cretazzo.

STRADE DEL DISTRETTO VIA FIRENZE (RIONE LIBERTA’)

via Giuseppe Maria Galanti I Traversa, via Giuseppe Maria Galanti II Traversa, via Giuseppe Maria Galanti III Traversa, via Raoul Follerau, via Teodoro Mommsen, Piazzale Matteo Renato Donisi, Piazzale Martiri delle Foibe, via Torino, Via Cesare Battisti, via Firenze, via Venezia, via Luigi Piccinato, via Ferdinando Gregorovius, via Milano, via Bari, via Anna Severino, via Bologna, Via Gennaro de Rienzo, via Giovanni Capasso Torre, via Salerno, Piazza San Modesto, via Alfredo Parente, via Raffaele Garrucci, via Palermo, parco Appia.

STRADE DEL DISTRETTO PONTICELLI-ZONA ASI:

quartiere Capodimonte (via dei Dauni, via Nicola Ciletti, via Liborio Pizzella, via Filippo Palizzi, via Nicola Boraglia, via Antonio Navarra, via Carlo Labruzzi, via Cesare Beccaria, via Raffele Viviani, via Croce Rossa, via Cupa del Gesù. parte di via Città Spettacolo, via San Giuseppe Moscati); contrada Fontana Margiacca, contrada Coluonni, contrada Saglieta e zona ASI.

Gesesa Benevento, aggiornamento riapertura del servizio idrico del Rione Libertà

Gesesa Benevento, aggiornamento riapertura del servizio idrico del Rione Libertà

AttualitàBenevento Città

GESESA comunica che la situazione è tornata alla normalità, tranne che per casi sporadici su cui stiamo intervenendo. Ci scusiamo per il disagio arrecato ma il fermo prolungato della centrale di Pezzapiana non ha consentito al serbatoio di San Vito di riempirsi durante la notte.

GESESA è stata costretta quindi ad effettuare delle manovre, oltre che aprire alle 06:45 i distretti idrici del Rione Libertà, che in qualche modo consentissero al serbatoio di San Vito di riprendere un minimo di livello ed al contempo gestire il compenso del serbatoio dei Gesuiti che sarebbe stato, come in effetti stà accadendo, fortemente sollecitato.

GESESA continuerà a monitorare i livelli dei serbatoi e, ad effettuare le necessarie manovre, al fine di non interrompere il servizio prima delle 22:00, orario della chiusura già programmato e comunicato.

Ricordiamo che per segnalare Emergenze e/o Guasti è sempre attivo h24 il numero verde Gratuito da cellulare e rete fissa 800 51 17 17 e che è possibile segnalare disservizi anche attraverso l’App MyGesesa.

Inoltre è possibile ricevere gli avvisi sul proprio cellullare anche attraverso i canali Telegram e Wath App di GESESA Informa.