Ceppaloni, inizia il Festival del Libro “Fe.Li.Ce”: libri, poesie e fumetti protagonisti al Castello

Ceppaloni, inizia il Festival del Libro “Fe.Li.Ce”: libri, poesie e fumetti protagonisti al Castello

AttualitàDalla Provincia

Il Castello normanno di Ceppaloni è pronto ad accogliere la prima edizione del “Fe.Li.Ce”, il primo Festival del Libro di Ceppaloni. L’evento inizierà domani, venerdì 24 maggio, e si concluderà il 28 maggio.

Il Festival del Libro di Ceppaloni – “Fe.Li.Ce”, realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, con il patrocinio della Regione Campania e la collaborazione della Libreria UbikLiberiTutti’ e la FumetteriaFunside’ di Benevento, vedrà la partecipazione di autori, illustratori, musicisti e molte altre figure del mondo culturale e artistico. Un’alternanza armoniosa tra la letteratura classica, il mondo della poesia, quello dei fumetti e la musica.

Venerdì 24 maggio, il Sindaco Claudio Cataudo, insieme alla giunta di maggioranza, e il Dirigente dell’Istituto Comprensivo ‘L. Settembrini’, Gennaro Della Marca, daranno il via alla prima edizione del Festival del Libro di Ceppaloni – “Fe.Li.Ce”, con un saluto istituzionale.

Alle ore 16:00, la kermesse prenderà il via con l’incontro “L’Apparenza Incanta: un viaggio decennale tra gli albi illustrati di Alessio Di Simone”, curato direttamente dall’illustratore stesso. A seguire, alle 17:00, Massimo Roscia presenterà il suo libro “Mario vocabolario e la magia delle parole”, un’opera che esplora l’incanto delle parole attraverso un approccio ludico e istruttivo. Nel pomeriggio, alle 18:00, il Prof. Nicola Sguera introdurrà il suo libro “Spes contra spem”, con una presentazione accompagnata dagli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘L. Settembrini’. La giornata si concluderà alle 19:00 con la presentazione del libro “Con quale veleno ti ucciderò” di Rossella Mauriello e un’esibizione della Live Band a cura della Pro Loco di Ceppaloni alle 20:30.

Sabato 25 maggio, il festival proseguirà, alle ore 16:00, con il laboratorio “Mani in fabula”, dedicato ai bambini dai 7 anni in su, organizzato dall’Associazione Parole in Circolo. Alle 16:30, invece, ci sarà l’incontro “Leggimi perché…me ne ricorderò”, una sessione di lettura condivisa per famiglie con bambini da 0 a 6 anni, a cura di Nati per Leggere Campania.

Alle 18:00, Licia Troisi presenterà il suo libro “La luce delle Stelle”, con un’introduzione da parte del gruppo “Read and dream” dell’I.C. Settembrini. La serata continuerà con l’osservazione delle stelle e delle costellazioni grazie ai telescopi dell’astronomo Antonio Pepe dell’Osservatorio Astronomico del Sannio. A concludere la giornata, ci saranno un’esibizione musicale del Liceo Musicale “G. Guacci” di Benevento alle 20:00 e un DJ Set a cura del Forum dei Giovani di Ceppaloni alle 22:30.

Domenica 26 maggio inizierà alle 9:00 con un trekking urbano “Alla scoperta del borgo antico di Ceppaloni” guidato dal dott. Alfredo Rossi. Alle 12:00, Alessandro Caporaso presenterà il libro “L’alba è più bella del tramonto”. Nel pomeriggio, Ketsu introdurrà il manga “Il noce di Benevento” alle 15:00, seguito da Elisabetta Martignetti con il fumetto “Weird like me” alle 16:15. Alle 17:30, il Prof. Nicola Sguera condurrà un incontro sui supereroi dal titolo “Supereroi con Superpoteri: l’universo Marvel”. La giornata si concluderà alle 18:30 con Lorenzo Marone che presenterà il suo libro “Penna Blu”.

Lunedì 27 e martedì 28 maggio, il festival sarà dedicato esclusivamente agli studenti dell’Istituto Comprensivo ‘L. Settembrini’. Lunedì 27 maggio, gli studenti parteciperanno al “Manga Lab” con Ketsu alle 9:00, seguito da un laboratorio di sceneggiatura del fumetto a cura di Leonardo Cantone alle 12:00. Martedì 28 maggio, la giornata inizierà alle 9:00 con una chiacchierata cinematografica intitolata “Ciak si legge!” condotta da Manlio Castagna sul tema “Dedalo e Dharma. Fuga dal cinema Kazan”. Infine, alle 11:00, Manlio Castagna presenterà “Il viaggio dell’eroe: nel Medioevo” con “Draconis Chronicon”.

Siamo orgogliosi di aver realizzato il Festival del Libro di Ceppaloni – ‘Fe.Li.Ce’, un’importante occasione per promuovere la cultura e la lettura tra giovani e adulti. Questo evento arricchisce il panorama culturale locale e offre un’esperienza unica nel suggestivo contesto del Castello normanno di Ceppaloni”, commenta il Sindaco di Ceppaloni, Claudio Cataudo.